LABORATORIO SCRITTURA

PROFESSIONE SPETTACOLO!

Realizza il tuo primo cortometraggio

Immagina il film dei tuoi sogni

Scrivi il tuo spettacolo teatrale

Apri il tuo blog e recensisci film, spettacoli, libri

Scrivi il tuo romanzo

Componi monologhi di successo

Il laboratorio

Il laboratorio di scrittura si articola in due moduli principali divisi in sezioni.

Il primo modulo mira a offrire le tecniche di scrittura essenziali per lo spettacolo, principalmente per il teatro e per il cinema, mettendo gli allievi in condizione di comprendere come si sviluppa un’idea, dal soggetto iniziale alla stesura completa. Esplora generi e strutture, privilegiando la pratica della scrittura, attraverso un percorso strutturato che si articola in diverse fasi.

Verranno approfondite le tecniche di trasformazione di una sceneggiatura o drammaturgia in romanzo e di un romanzo in sceneggiatura o drammaturgia.

Il secondo modulo è dedicato alla narrativa, in particolar modo alla stesura del racconto e del romanzo, sviluppando le capacità creative e lavorando sul tema dell’ispirazione e sulle tecniche e modalità per attivare questo canale speciale che esiste in ogni persona.

L’ultima sezione del modulo sarà dedicata alla scrittura giornalistica, con lezioni specifiche sul giornalismo dedicato allo spettacolo: recensioni e articoli.

Gli allievi riceveranno nozioni fondamentali di storia del cinema, del teatro, dello spettacolo e del giornalismo, per ampliare il proprio bagaglio culturale ed entrare coscientemente nel mondo della scrittura per lo spettacolo.

È possibile per gli allievi frequentare tutti i moduli o sceglierne solo uno.

Una nota importante da tenere a mente

La scrittura è un mezzo di espressione di sé potente che si integra perfettamente con ogni tipo di altra professione. Per chi già opera nel settore dello spettacolo, è una risorsa fondamentale per ampliare il proprio spazio espressivo, formulare nuovi progetti e individuare percorsi autonomi e sempre più rispondenti alle proprie esigenze interiori.

Ma è utile anche per chi si approccia allo spettacolo per la prima volta. Un corso di scrittura permette di comprendere le dinamiche della creazione e realizzazione di un prodotto artistico dal suo nascere fino alla sua piena finalizzazione. Implica l’analisi del pubblico che accoglie l’opera, permette di approfondire le varie strutture della creatività e amplifica il vocabolario interiore di ogni artista o professionista del settore.

Tuttavia la scrittura è un’esigenza imprescindibile per chiunque e anche chi esercita professioni al di fuori del mondo dello spettacolo può sentire l’esigenza di esprimere le proprie idee con competenza e percorrendo una strada che amplifica la propria capacità creativa.

Però, approcciarsi alla scrittura senza avere un bagaglio interiore e tecnico precedente può essere un’avventura difficile e a volte fallimentare. Scoraggiarsi è semplice ma, con gli strumenti giusti, scrivere il proprio romanzo o aprire il proprio blog di recensioni sarà un’operazione naturale e gratificante.

Crea la tua opera e noi ti aiutiamo a darle vita!

Materie di studio

  • Drammaturgia

  • Sceneggiatura

  • Serialità

  • Generi

  • Struttura dei personaggi

  • Dialoghi e monologhi

  • Racconto e romanzo

  • La recensione e l’articolo

Il Laboratorio è aperto ad adulti e ragazzi e prevede incontri settimanali di lavoro di gruppo di 2 (due) ore

Il Laboratorio è aperto a ROMA e a LAMEZIA TERME (CZ)

CONTATTACI

Via Fimiani 1
88046 Lamezia Terme (CZ)
+39 328 657 4056